Corso Rianimazione
cardio-polmonare e abilitazione all'uso del DAE
BLS-D
L'obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione cardiopolmonare di base nell'adulto, nel bambino e nel lattante in caso di arresto cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il corso rilascia anche l'abilitazione all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
Durante l'arresto cardiaco il cuore smette di pompare sangue agli organi e ai tessuti. La mancata ossigenazione di questi ultimi può provocare un danno irreversibile o la morte della vittima se non trattata precocemente con le compressioni cardiopolmonari e con l'utilizzo del defibrillatore.

DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o professionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio-respiratorio: come nei luoghi dove vi è la presenza di elevati flussi di persone (centri commerciali, ristoranti, stabilimenti balneari, cinema, discoteche, stazioni ferroviarie, scuole, asili, uffici,farmacie ecc), durante manifestazioni sportive o ricreative,
METODOLOGIA
Il corso viene svolto secondo le linee guida ILCOR 2015 ed è composto da una parte teorica e una parte pratica con addestramento su manichino.
DURATA
5 ore di corso.
DOCENTI
Gli istruttori sono medici, infermieri o soccorritori tutti adeguatamente formati e certificati NRC.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni discente viene consegnata una cartellina con scheda allievo e scudo facciale per la ventilazione artificiale.
CERTIFICAZIONE
Al superamento del corso verrà inviato ad ogni partecipante l'attestato di abilitazione all'uso del defibrillatore con validità di due anni, come da decreto Regionale, segue aggiornamento per mantenere valida l'abilitazione.
Corso di aggiornamento BLS-D
Per mantenere l'abilitazione all'utilizzo del defibrillatore è necessario ogni 2 anni frequentare un retraining.
Il corso fornisce ai partecipanti una verifica/aggiornamento delle nozioni teoriche pratiche e di comportamento di rianimazione cardiopolmonare e corretto uso del defibrillatore semiautomatico esterno.
METODOLOGIA
Il corso viene svolto secondo le linee guida ILCOR 2015 ed è composto da una parte pratica con addestramento su manichino.
DURATA
2 ore di corso.
DOCENTI
Gli istruttori sono medici, infermieri o soccorritori tutti adeguatamente formati e certificati TECMED
CERTIFICAZIONE
Al superamento del corso verrà inviato ad ogni partecipante l'attestato di abilitazione all'uso del defibrillatore con validità di due anni, come da decreto Regionale.