Disostruzione delle vie aeree
su soggetto adulto, pediatrico e lattante
L'ostruzione delle vie aeree è solitamente un evento testimoniato, e nella maggior parte risolvibile con un intervento precoce.
I dati epidemiologici ci mostrano che gli episodi di ostruzione da corpo estraneo nei bambini è molto frequente e che un'ottima preparazione su come agire è fondamentale per evitare la morte o conseguenziali danni anossici.
In Italia, ogni anno, circa 450 bambini vengono colpiti da ostruzione delle vie aeree, 30 dei quali va incontro a morte perché non sono state eseguite le giuste manovre di disostruzione.

OBIETTIVI DEL CORSO DI FORMAZIONE
Fornire gli strumenti per riconoscere un'ostruzione parziale o totale delle vie aeree ed intervenire prontamente in modo efficace.
METODOLOGIA
Il corso è composto da una parte teorica e una parte pratica di addestramento sulle manovre.
DURATA
2 ore di corso.
DOCENTI
Gli istruttori sono medici, infermieri o soccorritori tutti adeguatamente formati e certificati NRC.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni discente viene consegnata una cartellina con scheda allievo.
ATTESTATO
Al superamento del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante l'attestato di partecipazione al corso.